Il cosiddetto Marlotherm viene utilizzato come veicolo di idrogeno organico liquido (LOHC), ovvero un mezzo di trasporto liquido per l’idrogeno. Questo liquido simile all’olio è stato utilizzato per anni come olio per il trasferimento di calore in un’ampia varietà di applicazioni e industrie. La sua capacità di legare chimicamente l’idrogeno è stata scoperta qualche tempo fa. Legando chimicamente l’idrogeno, può anche essere immagazzinato in condizioni normali, contrariamente alla pratica corrente.
Ciò rende la gestione dell’idrogeno non solo più sicura, ma anche più economica. Con LOHC, l’idrogeno gassoso volatile non ha più bisogno di essere raffreddato o compresso in modo costoso e ad alta intensità energetica per consentire un trasporto economico.
Un m³ LOHC consente lo stoccaggio sicuro di 57 kg H2.